Come curare la pressione alta con una strategia efficace senza aggiungere farmaci.
i 2 errori che NON deve commettere chi soffre di Ipertensione
L’ipertensione arteriosa apre le porte a problematiche serie come ictus e infarto ed è sufficiente uno di questi eventi per condizionare irreversibilmente la vita di una persona.
Dunque la pressione arteriosa non deve essere presa sotto gamba, ma anzi deve essere trattata adeguatamente senza lasciar spazio ad errori o imprecisioni riguardo alla sua terapia.
Tuttavia nella mia esperienza clinica, quando visito i pazienti ipertesi, riesco ad individuare tutta una serie di errori che compromettono l’efficacia della loro terapia.
Gli errori sono sempre dietro l’angolo e la maggior parte delle volte le persone non ne sono consapevoli.
In questo articolo vi indicherò 2 errori che sono potenzialmente pericolosi e che possono essere facilmente evitati.
Errore numero 1
Non considerare la pressione arteriosa notturna , che in realtà è quella a cui più occorre fare attenzione.
La notte la pressione deve scendere del 15-20% rispetto ai valori del giorno e i picchi pressori in questo orario sono pericolosi.
Errore numero 2
Fare attività fisica nell’orario serale, poiché se fai attività fisica intensa puoi attivare dei processi che aumentano nel tuo organismo l’adrenalina e il cortisolo.
Questi 2 ormoni possono aumentare la pressione e farti addormentare con difficoltà. Inoltre ora hai capito che la pressione la notte non deve salire ma addirittura deve scendere rispetto ai valori del giorno.
Nel video che ho preparato, scoprirai anche le soluzioni a questi 2 errori.